-
Beatrice Proserpio (1)
Beatrice Proserpio è nata a Oggiono (LC), un antico borgo brianzolo affacciato sul Lago d’Annone, dove ha trascorso gran parte della sua infanzia, immersa nel verde e nella tranquillità tipica di questa splendida zona della Brianza. Attualmente vive con la sua famiglia a Barzanò, un paese nel cuore della Brianza lecchese, circondato dalla natura rigogliosa e dai paesaggi mozzafiato delle… -
Fabiana Esposito (1)
Dottorata in Ecologia e Biologia Evolutiva nel 2017 presso l’Università belga di Louvain-la-Neuve, si specializza negli studi sulle interazioni pianta-impollinatore, con particolare focus sulle orchidee selvatiche. È divulgatrice scientifica, impegnata nella sensibilizzazione del pubblico di tutte le età. Ha collaborato con diverse scuole e musei internazionali, contribuendo alla creazione di attività coinvolgenti e informative su varie tematiche ambientali. È autrice… -
Francesco Carracchia (4)
Francesco Carracchia è nato a Palazzolo Acreide (Siracusa), dove vive e lavora. Medico-Chirurgo, specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale e in Odontostomatologia presso l’Università di Napoli. Master in Ortognatodonzia presso l’Università di Milano Istituto San Raffaele. Fellow of World Federation of Orthodontists. Member of European Orthodontic Specialists. Uomo dai molteplici interessi, amante dell’arte e del “bello” in genere, scrittore dilettante, a tempo… -
Gaetano Panariello (1)
Gaetano Panariello (Torre del Greco, 1950) consegue la Laurea in Fisica presso l’Università Federico II di Napoli. Si dedica alla ricerca e nel 1978 diventa titolare di cattedra per l’insegnamento di Fisica e Laboratorio presso gli Istituti di Istruzione superiore. Svolge per svariati anni il ruolo di Vicario del Preside e consegue diverse specializzazioni presso l’Ateneo di Napoli Federico II… -
Luana Salvioli (1)
Docente di ruolo in scienze naturali, chimiche e biologiche presso la scuola statale secondaria di secondo grado. Ha conseguito la laurea presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II” nel 2010 in Scienze Biologiche, con indirizzo “Biodiversità, Conservazione e Qualità ambientale”. La sua tesi sperimentale si è focalizzata sugli endemismi botanici della Penisola Sorrentina, contribuendo così alla comprensione e alla… -
Lucio Guida (1)
Lucio Guida, scrittore e poeta, è da decenni appassionato di montagna, innamorato del Nepal, della sua gente e della natura in generale. La caduta degli angeli è la sua quinta pubblicazione; in precedenza ha dato alle stampe testi di poesia, aforismi e massime, oltre a due fiabe scritte con e per i suoi due nipotini. Lucio scrive e pubblica sempre…