Francesco Carracchia è nato a Palazzolo Acreide (Siracusa), dove vive e lavora.
Medico-Chirurgo, specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale e in Odontostomatologia presso l’Università di Napoli. Master in Ortognatodonzia presso l’Università di Milano Istituto San Raffaele. Fellow of World Federation of Orthodontists. Member of European Orthodontic Specialists.
Uomo dai molteplici interessi, amante dell’arte e del “bello” in genere, scrittore dilettante, a tempo perso, quando può, per gioco ma… legato indissolubilmente a quello che egli stesso definisce il “sublime piacere dello scrivere”.
Da sempre appassionato di fotografia, nel luglio del 2020 ha conseguito il Diploma di Laurea di primo livello in Fotografia presso l’Accademia delle Belle Arti di Catania, discutendo con lode la tesi: “Conceptual Photography”.
Socio FIAF – FIAP – AMFI – Museo della Storia della Fotografia Brescia – Gruppo Luce Iblea.
-
- Fotografia, Francesco Carracchia
Carte de Visite
- 25,00€
- Carte de Visite Nel 1854, il fotografo parigino André-Adolphe-Eugène Disdéri, utilizzando una fotocamera da lui stesso ideata, realizzò otto pose diverse su una sola lastra. Le immagini venivano stampate su fogli sottili e incollate su cartoncini più grandi, sui quali venivano aggiunti il timbro del fotografo, il nome della persona ritratta e, talvolta, dediche personalizzate. Nacquero così le famose “carte…
- Aggiungi al carrello
-
- Fotografia, Francesco Carracchia
Dante. Uomo del 1300 o… cittadino del terzo millennio?
- 25,00€
- Dante. Uomo del 1300 o... cittadino del terzo millennio? Recensione Oggi, nell’anno del Signore 2021, a 700 anni dalla morte del sommo Dante Alighieri, ci si chiede: “Perché un’opera letteraria come la Divina Commedia, cambiati tempi e costumanze, continua, dopo circa settecento anni, ancora ad affascinare?” Affascinare non solo poeti, letterati, artisti ma, incredibilmente, anche i fotografi, che “scrivono con…
- Aggiungi al carrello
-
- Fotografia, Francesco Carracchia
Monochrome
- 30,00€
- Monochrome Come scrive Ferdinando Scianna: «… la fotografia è una struttura etica del racconto e della memoria» e Monochrome è un libro non solo da “guardare” ma da leggere in ogni sua sezione, corredata da riflessioni, citazioni di diversi Autori e grandi maestri della fotografia, da stimolare considerazioni e osservazioni personali.Francesco Carracchia, dopo un’introduzione storica essenziale ma molto didattica, spiega…
- Aggiungi al carrello
-
- Francesco Carracchia, Narrativa
Racconti
- 20,00€
- Racconti Tutti i racconti si riferiscono a storie vere e, come è possibile notare leggendoli, non sono mai storie di singoli personaggi (isole) ma di ‘crocicchi’ cioè famiglie, comunità, ambienti e luoghi che narrano il loro vissuto. Il libro raccoglie racconti scritti nell’arco temporale di un ventennio, partecipando a concorsi letterari nazionali e soprattutto a due: il Premio “Flaminio Musa”…
- Aggiungi al carrello