-
- AA.VV., Medicina
600 grammi di umanità
- Nel 2016 l’Azienda Ospedaliero Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” ha intrapreso un percorso di umanizzazione delle cure finalizzato al miglioramento professionale ed umano. Il punto è stata la Terapia Intensiva Neonatale (TIN): un’area ad alta intensità terapeutica per pazienti ad elevata criticità; ed è proprio qui che l’attenzione e la concentrazione delle cure spesso determina una minore…
- Leggi tutto
-
- Carmela Loguercio, Gaetano Cotticelli, Medicina
Alcool e fegato
- Questa monografia è dedicata a chi vuole sapere qualcosa in più sui rapporti fra alcol e fegato, cercando di sfatare pregiudizi, vecchie teorie ed affermazioni spesso categoriche, frutto più di tradizioni e credenze popolari che di evidenze scientifiche. Lo scopo è fornire – a coloro che avranno la pazienza di leggerla – uno strumento utile a modificare comportamenti della pratica…
- Leggi tutto
-
- AA.VV., Medicina
L’utilizzo di farmaci anti-TNF nella Malattia di Crohn
- La terapia con farmaci biologici, ed in particolare con anticorpi anti-TNF, ha segnato un notevole progresso nel trattamento della Malattia di Crohn, dimostrandosi capace di modificare, in casi selezionati, la storia naturale della malattia. Il paradosso di tale modalità terapeutica è che, nonostante venga spesso adoperata in maniera inappropriata o in uno stadio della malattia che potrebbe rispondere ad altri…
- Leggi tutto
-
- Alfonso Papparella, Medicina
La stipsi. Prospettive mediche e chirurgiche
- La stitichezza viene, a torto, considerata come un capitolo della patologia umana di scarsa importanza, non solo per l'abbondanza di mezzi terapeutici e la relativa facilità, più millantata che reale, con cui si può ottenere la soluzione del problema (e cioè la scarica alvina), ma anche per la conoscenza tutt'altro che approfondita che in genere è in possesso della classe…
- Leggi tutto
-
- Medicina, Vincenzo Nuzzo
ADHD Manuale per la Diagnosi e Terapia
- ADHD Manuale per la Diagnosi e Terapia per il Pediatra Pratico e Pediatra di Famiglia Il testo si ispira alle Linee-Guida del Gruppo di Lavoro ADHD dei Pediatri Tedeschi (AG-ADHD), ed all’attività del Gruppo di Lavoro ADHD (GL-ADHD), iniziativa di Pediatri, in collaborazione con altri operatori sanitari e culturali, per il miglioramento della gestione territoriale dell’ADHD. Scopo di questo lavoro…
- Leggi tutto
-
- Francesco Orio, Franco Orio, Medicina
Aggiornamento di Endocrinologia e Metabolismo
- Aggiornamento di Endocrinologia e Metabolismo Dalla biologia molecolare alla clinica VI Corso Interattivo di Aggiornamento Post-Specialistico in Endocrinologia (Basic and Clinical Endocrinology) Ravello (Salerno) - 19-20 Ottobre 2001 È con vivo piacere che ho accettato l’invito, che da diversi anni mi viene rivolto da molti colleghi, a realizzare un volume partendo proprio dagli argomenti trattati durante il Corso Interattivo di…
- Leggi tutto
-
- Alfonso Papparella, Medicina, Pio Parmeggiani
Anomalie di sviluppo dell’esofago in età pediatrica
- Anomalie di sviluppo dell’esofago in età pediatrica Cari Colleghi, l’incontro di studi sulle “Anomalie di sviluppo dell’esofago in età pediatrica”, tenutosi nell’ambito dei Seminari Scientifici promossi dalla Presidenza della Seconda Università di Napoli, ha evidenziato quanto siano ancora attuali e presenti i problemi correlati a queste patologie, e segnatamente al reflusso gastro-esofageo. In tale sede si è ribadito il significato…
- Leggi tutto
-
- Giuseppe Tucci, Medicina
Appunti di Tecniche Operatorie Generali
- Appunti di Tecniche Operatorie Generali Lezioni scelte per gli specializzandi Questa raccolta di “lezioni scelte di tecnica operatoria generale” nasce dalla solerzia di alcuni medici interni dell’Istituto di Chirurgia d’Urgenza e di Chirurgia toracica della Seconda Università degli Studi di Napoli, iscritti nella Scuola di Specializzazione di Chirurgia d’Urgenza, diretta dal mio maestro Prof. Rocco Docimo, che da qualche anno…
- Leggi tutto
-
- Medicina, Vincenzo Pastore
Attualità in Chirurgia Toracica
- Attualità in Chirurgia Toracica Dopo alcuni anni di oblìo rivedono la luce gli atti del Congresso della Società Italiana di Chirurgia Toracica in una veste visibilmente diversa da quella cui i più anziani tra noi erano abituati. Essi compaiono sotto la forma di un volume unico, dal titolo “Attualità in Chirurgia Toracica”, che raccoglie la quasi totalità delle comunicazioni in…
- Leggi tutto
-
- Marco Apperti, Medicina, Renato Cannella
Chirurgo Manager o Manager Chirurgo
- Chirurgo Manager o Manager Chirurgo L’idea di pubblicare un volume sull’impatto che le trasformazioni in atto nel Sistema Sanitario Nazionale hanno sul ruolo e sui compiti del medico è nata nel corso dei seminari di studio ed approfondimento sui nuovi compiti del chirurgo che la SIC, la Società Italiana di Chirurgia, ha promosso ed organizzato in numerosi capoluoghi regionali in…
- Leggi tutto
-
- Alberto Del Genio, Biagio Ravo, Medicina, Vincenzo Landolfi
Current Trends in Colon and Rectal Surgery
- Current Trends in Colon and Rectal Surgery II Postgraduate Course Sulla scia del notevole interesse riscontrato dal volume degli Atti del VII Congresso Nazionale della Società Italiana di Colon-Proctologia e del V Annual Meeting dell'Associazione delle Unità di Colonproctologia, svoltisi congiuntamente a Sorrento nel settembre scorso, siamo riusciti a dare alle stampe anche il Second Postgraduate Course “Current Trends in…
- Leggi tutto
-
- Medicina, Rosa Ruggiero
Dall’Ascolto al Dialogo – La comunicazione medico-paziente
- 20,00€
- Dall'Ascolto al Dialogo La comunicazione medico-paziente Amare la propria professione. Comprenderne il ruolo in ogni sfaccettatura. Credere che nella relazione tra medico e paziente vi sia il fulcro di ogni prospettiva futura. Rafforzare l’idea di un recupero sostanziale del tempo della comunicazione come tempo di cura. Vivere ogni frammento di vita professionale con lo stesso entusiasmo che ha animato una…
- Aggiungi al carrello
-
- Medicina, Sergio Amadori, Vincenzo Ammaturo
Diagnostica integrata delle leucemie acute
- Diagnostica integrata delle leucemie acute Quando il mio carissimo allievo Sergio Amadori, anche a nome di Vincenzo Ammaturo, mi ha chiesto di presentare il volume “Diagnostica Integrata delle Leucemie Acute” ho accolto con piacere l’invito. Non immaginavo, però, di leggere con tanto interesse il testo e di trovarlo di grande utilità non solo per gli ematologi e per i laboratoristi,…
- Leggi tutto
-
- Alessandro Federico, Carmela Loguercio, Medicina
Il “pianeta” fegato grasso nella pratica clinica
- Il “pianeta” fegato grasso nella pratica clinica Dalla diagnosi alla terapia Nella tradizione popolare le malattie del fegato sono sempre state correlate alla “cattiva alimentazione”, quasi come dovuta e necessaria punizione agli eccessi della tavola. Ancora oggi quando un paziente apprende di essere affetto da patologia epatica immediatamente rinuncia – spontaneamente o viene indotto a rinunciare – ai più svariati…
- Leggi tutto
-
- Carmela Loguercio, Medicina
Il nostro fegato è sempre più grasso: basterà metterlo a dieta?
- Il nostro fegato è sempre più grasso: basterà metterlo a dieta? L’importanza di saper diagnosticare precocemente la presenza di fegato grasso è dovuta a due fattori principali: la crescente incidenza di tale patologia ed il suo potenziale evolutivo. Molteplici sono le cause capaci di indurre steatosi. L’uso cronico di alcol è certamente quella nota da più lungo tempo: un uso continuato…
- Leggi tutto
-
- Medicina, Nicola Provenza, Paola Boldrini
La Cronicità al tempo del Covid
- 15,00€
- La Cronicità al tempo del Covid Documento conclusivo dell’attività dell’Intergruppo Parlamentare sulla Cronicità Nel maggio 2021, in qualità di fondatori e Co-Presidenti, Nicola Provenza alla Camera dei Deputati e Paola Boldrini al Senato della Repubblica, danno vita all’Intergruppo Parlamentare sulla Cronicità. L’avvento dell’emergenza pandemica da SARS-CoV-2 determina inevitabilmente una serie di difficoltà per i pazienti cronici, su tutto il territorio…
- Aggiungi al carrello
-
- Charles Sultan, Francesco Orio, Medicina
La pubertà femminile ed i suoi disordini
- 0,00€
- La pubertà femminile ed i suoi disordini La pubertà che inaugura l’adolescenza è un periodo di passaggio tra l’infanzia e l’età adulta: l’adolescente, infatti, non è più un bambino ma non è ancora un adulto. Conteso tra il rinnegamento dell’infanzia e la ricerca di uno stato di adulto, l’adolescente deve gestire questo doppio movimento al quale si aggiungono i cambiamenti…
- Aggiungi al carrello
-
- Francesco De Caro, Giuseppina Moccia, Medicina
La Sanità Pubblica
- La Sanità Pubblica Ricerca sul campo - Approcci di base La Sanità Pubblica, e tutto ciò che le gira intorno, è il caposaldo del welfare in Italia, preso ad esempio ma mai emulato correttamente dagli altri Stati. La raccolta che presentiamo è una piccola sintesi di ricerche effettuate per realizzare procedure ospedaliere, conduzione di studi epidemiologici sul corretto uso degli…
- Leggi tutto
-
- Francesco De Caro, Giuseppina Moccia, Medicina
La Sanità Pubblica. Ricerca Applicata
- La Sanità Pubblica Ricerca sul campo - Approcci di base Stiamo vivendo un periodo storico che vede la medicina al centro di tutti gli interessi e la politica, le industrie, le attività economiche si sono dovute coalizzare ad essa per fronteggiare un nemico comune: il Sars-Cov 2. Il collante vincente per le interazioni necessarie a far funzionare il nuovo sistema…
- Leggi tutto
-
- Donatella Del Gaizo, Medicina, Roberto Del Gado
La Spina Bifida
- La Spina Bifida Attualità e prospettive Quando Roberto Del Gado mi chiese di scrivere una breve presentazione del volume “La spina bifida. Attualità e prospettive” ne fui particolarmente lieto per vari motivi. In primo luogo perché, per quanto mi risulta, questa monografia è la prima in Italia su un argomento complesso e multidisciplinare quale la spina bifida. Il fatto che…
- Leggi tutto
-
- AA.VV., Gabriele Cervelli, Medicina
Medicina Olistica
- 20,00€
- Medicina Olistica Come determinare la catena causale che dà origine al sintomo Cos’è la medicina olistica? L’olismo in medicina rappresenta uno stato di salute globale, perché corpo, mente, ambiente sono fortemente interconnessi. La medicina olistica è, quindi, un approccio alla salute e alla cura della persona nella sua totalità e non alla malattia, alla causa che ha generato una disfunzione…
- Aggiungi al carrello
-
- Medicina, Vincenzo De Paola
Realizzazione in urgenza di un P.O. Covid Hospital da un P.O. di Riabilitazione.
- 15,00€
- Realizzazione in urgenza di un P.O. Covid Hospital da un P.O. di Riabilitazione. L'esperienza dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona La pandemia da Covid-19 è divenuto problema pericoloso, a rapidissima insorgenza, sottoponendo il sistema sanitario a forte stress e facendo emergere l’inadeguatezza dell’infrastruttura sanitaria, aprendo filoni di ricerca inesplorati nel campo della progettazione ospedaliera e richiedendo risposte tempestive…
- Aggiungi al carrello
-
- Ettore Ruggieri, Medicina
Scritti
- Scritti (1939-1976) La chirurgia è un’arte straordinaria. Essa è veramente una delle più prodigiose avventure umane, in quanto si leva orgogliosamente a contrastare, con mezzi di eccezione, il dramma primordiale dell'uomo, dramma che si chiama: dolore, sofferenza, patimento, corruttibilità della carne. Chi ad essa si dedica deve accettare responsabilità tremende, logoranti fatiche, dolori, amarezze, sacrifici. Ma troverà la quiete dello…
- Leggi tutto
-
- Enzo Aiello, Medicina, Raffaele D’Errico
Vorrei scappare in un deserto e gridare…
- Vorrei scappare in un deserto e gridare… Una guida pratica all’ADHD attraverso le storie di tutti i giorni di bambini iperattivi e disattenti «Vorrei scappare in un deserto e gridare…». Così termina la lettera di una delle tante mamme che da due anni ci scrivono chiedendoci consigli e suggerimenti per i loro figli “impossibili” e strade che le portino a…
- Leggi tutto