• Appunti di Tecniche Operatorie Generali Quick View
    • Appunti di Tecniche Operatorie Generali Quick View
    • ,
    • Appunti di Tecniche Operatorie Generali

    • Appunti di Tecniche Operatorie Generali Lezioni scelte per gli specializzandi Questa raccolta di “lezioni scelte di tecnica operatoria generale” nasce dalla solerzia di alcuni medici interni dell’Istituto di Chirurgia d’Urgenza e di Chirurgia toracica della Seconda Università degli Studi di Napoli, iscritti nella Scuola di Specializzazione di Chirurgia d’Urgenza, diretta dal mio maestro Prof. Rocco Docimo, che da qualche anno…
    • Leggi tutto
  • Attualità in Chirurgia Toracica Quick View
    • Attualità in Chirurgia Toracica Quick View
    • ,
    • Attualità in Chirurgia Toracica

    • Attualità in Chirurgia Toracica Dopo alcuni anni di oblìo rivedono la luce gli atti del Congresso della Società Italiana di Chirurgia Toracica in una veste visibilmente diversa da quella cui i più anziani tra noi erano abituati. Essi compaiono sotto la forma di un volume unico, dal titolo “Attualità in Chirurgia Toracica”, che raccoglie la quasi totalità delle comunicazioni in…
    • Leggi tutto
  • Beautiful Mind Quick View
    • Beautiful Mind Quick View
    • ,
    • Beautiful Mind

    • Beautiful Mind Beautiful Mind raccoglie le opere del Gruppo Fotografico PhotoArtCommunity, composto da Pasquale Capano, Luigi Corbetta, Vincenzo Cuccaro, Gianni Grattacaso, Emilio Rizzo, e Francesco Rizzo, esposte al Castello Angoino-Aragonese di Agropoli. Il filo conduttore è la fotografia; linguaggio moderno e funzionale, che ogni autore ha portato nel territorio espressivo della sua arte grazie alla unicità della sua visione. La…
    • Leggi tutto
  • Bisturi e pazienti eccellenti Quick View
    • Bisturi e pazienti eccellenti Quick View
    • ,
    • Bisturi e pazienti eccellenti

    • Bisturi e pazienti eccellenti Quando la chirurgia diventa storia… Queste pagine, scritte sotto forma di libro ma che non hanno la pretesa di esserlo, sono piuttosto una raccolta di testimonianze udite a viva voce: uno spaccato di vita vissuta. Questa “chirurgia che diventa storia…” non è un atto di curiosità bensì una ricerca di memorie che si tramutano in emozioni;…
    • Leggi tutto
  • Carte de Visite Quick View
    • Carte de Visite Quick View
    • ,
    • Carte de Visite

    • 25,00
    • Carte de Visite Nel 1854, il fotografo parigino André-Adolphe-Eugène Disdéri, utilizzando una fotocamera da lui stesso ideata, realizzò otto pose diverse su una sola lastra. Le immagini venivano stampate su fogli sottili e incollate su cartoncini più grandi, sui quali venivano aggiunti il timbro del fotografo, il nome della persona ritratta e, talvolta, dediche personalizzate. Nacquero così le famose “carte…
    • Aggiungi al carrello
  • Centesimi di Secondo tra Dolore e Speranza Quick View
    • Centesimi di Secondo tra Dolore e Speranza Quick View
    • ,
    • Centesimi di Secondo tra Dolore e Speranza

    • 15,00
    • Centesimi di Secondo tra Dolore e Speranza Lo scopo di un volume-catalogo di una mostra fotografica, ed in particolare di questa organizzata dall'AMFI (Associazione Medici Fotografi Italiani) che ha la pretesa di rappresentare un tema, quello della pandemia da coronavirus - che ha già prodotto miliardi di foto in tutto il mondo - è di “estrarre” momenti puntiformi di realtà…
    • Aggiungi al carrello
  • Chirurgo Manager o Manager Chirurgo Quick View
    • Chirurgo Manager o Manager Chirurgo Quick View
    • , ,
    • Chirurgo Manager o Manager Chirurgo

    • Chirurgo Manager o Manager Chirurgo L’idea di pubblicare un volume sull’impatto che le trasformazioni in atto nel Sistema Sanitario Nazionale hanno sul ruolo e sui compiti del medico è nata nel corso dei seminari di studio ed approfondimento sui nuovi compiti del chirurgo che la SIC, la Società Italiana di Chirurgia, ha promosso ed organizzato in numerosi capoluoghi regionali in…
    • Leggi tutto
  • Convergenze Quick View
    • Convergenze Quick View
    • ,
    • Convergenze

    • 22,00
    • Convergenze Poesia e fotografia, ciascuna con i propri mezzi espressivi, possono mostrare, nello sfondo oscuro del senso, la luce di una presenza, la concretezza di un particolare, l’ossessione di un volto, anche quando sono subito riassorbiti dal buio del giorno e della memoria. È forse necessario uno sguardo che sappia non solo catturare la bellezza del mondo ma sappia, nel…
    • Aggiungi al carrello
  • Current Trends in Colon and Rectal Surgery Quick View
  • Dall’Ascolto al Dialogo – La comunicazione medico-paziente Quick View
  • Dante. Uomo del 1300 o… cittadino del terzo millennio? Quick View
  • Diagnostica integrata delle leucemie acute Quick View
  • Figli di un gene minore Quick View
    • Figli di un gene minore Quick View
    • ,
    • Figli di un gene minore

    • 16,00
    • Figli di un gene minore Come si vive con una disabilità intellettiva? “Figli di un gene minore” narra, sotto forma di episodi, le esperienze di vita quotidiana mie e di mio figlio Alessandro, affetto da una disabilità intellettiva, la Sindrome dell’X Fragile, rientrante nel suo caso anche nello spettro autistico. Poiché gli eventi sono vissuti in prima persona, ho scelto…
    • Aggiungi al carrello
  • Fra i battiti dei nostri cuori. Diario di una moglie e di una mamma Quick View
  • Frammenti Quick View
    • Frammenti Quick View
    • ,
    • Frammenti

    • Frammenti Una raccolta di poesie di una giovane donna, una professionista dell’informazione il cui compito è approfondire gli eventi. “Frammenti” di Marcella Cavaliere è un viaggio nei luoghi, nelle esperienze, nei ricordi, nelle emozioni, nei fatti. Nei “Frammenti” è custodita l’essenza del suo lavoro: il particolare, i lati nascosti, il filo che porta luce e guida alla ricerca della verità…
    • Leggi tutto
  • Francesco Redi e i Consulti medici Quick View
    • Francesco Redi e i Consulti medici Quick View
    • ,
    • Francesco Redi e i Consulti medici

    • Francesco Redi e i Consulti medici Giuseppe Lauriello, medico, scrittore e saggista, dotato di una non comune capacità di individuare, illustrare e commentare gli spesso ignorati riferimenti medici presenti nelle biografie di autori famosi, chiarendone i significati e le connessioni, si cimenta in un’altra sua opera “Francesco Redi e i Consulti medici”, anche questa edita ed illustrata per i tipi…
    • Leggi tutto