-
- Narrativa, Pietro Franesi
Gli angeli di Copparo
- 20,00€
- Gli angeli di Copparo Continua la saga di Copparo, un comune della Pianura Padana a 18 km da Ferrara: dopo i bastardi, arrivano gli angeli e le loro storie narrate da Brando, il protagonista del romanzo che non era credente, ma credeva negli angeli. Gli angeli della sua vita lo crebbero e lo difesero da ogni insidia, con la parola,…
- Aggiungi al carrello
-
- Narrativa, Pietro Franesi
I bastardi di Copparo
- 18,00€
- I bastardi di Copparo Questa è una storia di fantasia… (?). È la storia di un gruppo di ragazzi di Copparo: 10 simpatici bastardi, di diversa estrazione sociale, che si ritrovarono nel desiderio di divertirsi e di dare una risposta alle loro domande esistenziali. In loro convivevano due anime, una goliardica e l’altra empatica. Per molti anni prevalse la prima:…
- Aggiungi al carrello
-
- Giuseppe Lauriello, Storia della Medicina
I testi anatomici della Scuola Medica Salernitana
- I testi anatomici della Scuola Medica Salernitana Anatomia porci - Demonstratio anatomica La dissezione anatomica è pietra miliare della conoscenza medica e specchio fedele della sua evoluzione scientifica. Dall’anatomia di scimmie e maiali sino alle sezioni corporee della imaging radiologica attuale scorre la storia della disciplina che studia l’architettura del corpo umano. Se tra la metà Settecento e quella del…
- Leggi tutto
-
- Alessandro Federico, Carmela Loguercio, Medicina
Il “pianeta” fegato grasso nella pratica clinica
- Il “pianeta” fegato grasso nella pratica clinica Dalla diagnosi alla terapia Nella tradizione popolare le malattie del fegato sono sempre state correlate alla “cattiva alimentazione”, quasi come dovuta e necessaria punizione agli eccessi della tavola. Ancora oggi quando un paziente apprende di essere affetto da patologia epatica immediatamente rinuncia – spontaneamente o viene indotto a rinunciare – ai più svariati…
- Leggi tutto
-
- Maria Frigerio, Narrativa
Il cuore che visse tre volte
- 22,00€
- Il cuore che visse tre volte Storie di cuori in transito … è di tanti destini simili al mio che “Il cuore che visse tre volte” racconta… È indubbio che ancora oggi ricevere un trapianto resta tra le più sconvolgenti avventure che possano capitare, nella vita normale, a delle persone normali. E questo per il particolare, e direi unico, carico…
- Aggiungi al carrello
-
- Carmela Loguercio, Medicina
Il nostro fegato è sempre più grasso: basterà metterlo a dieta?
- Il nostro fegato è sempre più grasso: basterà metterlo a dieta? L’importanza di saper diagnosticare precocemente la presenza di fegato grasso è dovuta a due fattori principali: la crescente incidenza di tale patologia ed il suo potenziale evolutivo. Molteplici sono le cause capaci di indurre steatosi. L’uso cronico di alcol è certamente quella nota da più lungo tempo: un uso continuato…
- Leggi tutto
-
- Anna De Santis, Narrativa
Io non voglio uscire
- 18,00€
- Io non voglio uscire Storia di Manuel, nato due volte In queste pagine fluiscono e riecheggiano le emozioni e gli affanni di una storia vera. Raccontano il doloroso cammino che ha portato Martina a diventare Manuel e del testardo, inutile tentativo di sua madre di impedirglielo. È stato tutto dannatamente difficile. Un percorso pieno di ostacoli che sembravano insormontabili. Una…
- Aggiungi al carrello
-
- Giuseppe Lauriello, Storia della Medicina
L’eredità della Scuola Medica Salernitana
- 28,00€
- L'eredità della Scuola Medica Salernitana
- Aggiungi al carrello
-
- Narrativa, Victoria Smirnova
L’esca perfetta
- 18,00€
- L'esca perfetta Sullo sfondo di una Milano intensa e movimentata si svolge la complessa vicenda di due rampolli della “Milano da bere”, la città degli affari, dei manager moderni, dei rampanti arrivisti e delle figure carismatiche che si destreggiano tra corruzione e progresso padroneggiandone la vita sociale. La storia ritrae con grande efficacia la visione che i milanesi hanno di…
- Aggiungi al carrello
-
- Umberto Greco, Varia
L’asilo Infantile “Vittorio Veneto” di Palomonte
- L’asilo Infantile “Vittorio Veneto” di Palomonte Una lezione dal passato Un periodo di forzata inattività mi ha consentito di mettere ordine fra le tante carte e i tanti documenti conservati nella casa di famiglia e riferibili alla vita di Palomonte negli ultimi due secoli. La vicenda che più mi ha colpito, per motivi che - spero - possano emergere dalle…
- Leggi tutto
-
- Lucio Guida, Narrativa
La caduta degli angeli
- 18,00€
- La caduta degli angeli “La caduta degli angeli” è la storia di un’estate della metà anni ‘60 nella periferia di una città di provincia, Novara (ma è una storia che poteva accadere da qualsiasi parte) che, con i suoi ritmi lenti e le particolari dinamiche sociali, diventa lo sfondo ideale per la storia di formazione di un ragazzo che incontra…
- Aggiungi al carrello
-
- Medicina, Nicola Provenza, Paola Boldrini
La Cronicità al tempo del Covid
- 15,00€
- La Cronicità al tempo del Covid Documento conclusivo dell’attività dell’Intergruppo Parlamentare sulla Cronicità Nel maggio 2021, in qualità di fondatori e Co-Presidenti, Nicola Provenza alla Camera dei Deputati e Paola Boldrini al Senato della Repubblica, danno vita all’Intergruppo Parlamentare sulla Cronicità. L’avvento dell’emergenza pandemica da SARS-CoV-2 determina inevitabilmente una serie di difficoltà per i pazienti cronici, su tutto il territorio…
- Aggiungi al carrello
-
- Narrativa, Octavia Gaël
La fine di Mame Baby
- 18,00€
- La fine di Mame Baby Finalmente svelato il mistero… “La fine di Mame Baby” è un romanzo sulla condizione delle donne. La scomparsa della misteriosa Mame Baby è lo spunto per tre donne, con destini intimamente legati, di narrare questa storia che si svolge nel “Quartiere”, una periferia non meglio identificata dove si incrociano i destini di Mariette, reclusa nel…
- Aggiungi al carrello